Per Uffizi Diffusi, la mostra Michelangelo rapito – Capolavori in guerra dagli Uffizi al Casentino al Castello di Poppi
La mostra Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia per ripercorrere l’artista che è stato un faro per i più grandi del Rinascimento
#OttolenghièAcquiTerme, così la Presidente del ricovero ‘Jona Ottolenghi’ (luogo nelle immediate vicinanze del Duomo acquese), Barbara Gandolfo, in occasione delle due giornate dedicate alle visite guidate gratuite presso la Casa di Riposo
Una nuova mostra rende omaggio al grande pittore Masaccio (1401-1428) nella città che gli diede i natali, Castel San Giovanni, in dialogo con un altro protagonista del Rinascimento, Beato Angelico
Terre degli Uffizi; al Castello di Poppi una mostra sulla rappresentazione della maternità, intesa come principio del mondo ed essenza dell’amore
Il San Giovanni Battista di Caravaggio si potrà ammirare ancora negli spazi della Galleria Sabauda di Torino fino a fine maggio
Può esistere un gioiello contenuto in un altro gioiello? In Costiera Amalfitana succede anche questo; cioè lo scoprire, all’interno di una altissima parete rocciosa, l’antico cenobio Santa Maria de Olearia
L’Italia ha partecipato all’operazione internazionale denominata “Pandora III”, coordinata centralmente da Interpol ed Europol
19 Marzo 2015 Alla presenza del Sottosegretario di Stato al MIBACT l’On. Ilaria Borletti Buitoni, ha preso il via la conferenza sull’annunciata di…
10 Marzo 2015 Ipotesi interpretative e interventi tecnico scientifici sul dipinto de l’Annunciata Si torna a parlare dell’opera di Antonello da Messina: Roma,…