Archeologia 3D: un drone permetterà di rilevare strutture sepolte non ancora indagate e di riprodurle digitalmente https://youtu.be/O65REQIYl9s Si è concluso il progetto UAVIMALS,…
Il Bollettino delle opere d’arte trafugate “Arte in ostaggio” n. 43 è edito dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Il Museo Barracco è tra i primi musei al mondo a dotarsi del sistema Li-Fi, acronimo di Light Fidelity. Un meccanismo di comunicazione tra i più moderni e innovativi che consente di trasmettere informazioni e immagini in modalità wireless, mediante la modulazione della luce, da appositi faretti LED (trasmettitori) ai dispositivi mobili dei visitatori dotati di fotocamera (ricevitori).
Alabastro, arenaria, granito, porfido, serpentinite, lapislazzuli sono solo alcuni dei 22 tipi di pietre presentati nella app “Stone. Pietre Egizie”
Disabilità Una app guida le persone sorde alla scoperta del Museo Bagatti Valsecchi Assessore Majorino: “Progetto finanziato dal Comune e realizzato con Ens…
Cultura Nasce la nuova app “Sky Arte HD” per i musei, dedicata alle nuove generazioni Assessore Del Corno: “Questa app è un ulteriore…
18 Dicembre 2014 App Enjoy Palazzo Reale! Dal 20 dicembre 2014 nei negozi virtuali di Apple e di Google sarà scaricabile gratuitamente l’App…