I Carabinieri TPC restituiscono missiva del 1848 scritta dal feldmaresciallo Radetzky, che in ragione dell’aggravarsi della situazione a Milano, ordina il trasferimento di un battaglione di fanteria, comandato dall’Arciduca Sigismondo
I Carabinieri TPC restituiscono all’Archivio di Stato di Ferrara pergamene del Quattrocento tra il signore di Bologna Sante Bentivoglio e la famiglia Canetoli
I Carabinieri consegnano due reperti mesoamericani al Museo delle Civiltà e 33 reperti alla Soprintendenza di Venezia
L’attività del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nel 2023 registra una graduale diminuzione dei reati contro il patrimonio culturale
I Carabinieri del Nucleo TPC restituiscono alla comunità di Giove una cinquecentina pubblicata a Venezia, il terzo tomo del De vitis sanctorum (1574)
Carabinieri restituiscono alla Chiesa di San Giovanni Battista il Trittico di Arrone, una Madonna col Bambino, San Giovanni Battista e Sant’Antonio Abate
I Carabinieri TPC restituiscono dipinto del XVII secolo del Colosseo, rubato 50 anni fa dalla Pinacoteca Civica della Villa Reale di Monza
Carabinieri restituiscono 25 reperti dalla Colombia, 24 dalle regioni Muisca, Guane, Quimbaya e Nariño e una scultura
I Carabinieri TPC restituiscono due dipinti alla Chiesa di San Paolo di Fiastra, la Visitazione della Madonna a Sant’Elisabetta e la Salita di Cristo al Calvario
Carabinieri recuperano beni culturali della collezione Pietro Fedele e già conservati presso la Torre di Pandolfo di Capodiferro a Sessa Aurunca, asportati durante la Seconda Guerra Mondiale