6 Luglio 2016 Scienziati russi hanno preso in esame i componenti del più antico campione di bitume in un vaso antico e hanno…
11 Maggio 2016 La tesi di dottorato di Katarina Botwid, dell’Università di Lund, mette in evidenza come le ceramiche dell’Età del Bronzo potevano…
4 Maggio 2016 Tra le porcellane Kakiemon sono particolarmente apprezzate quelle chiamate akae, caratterizzate da un colore rosso vivo su sfondo bianco latte. Le…
1 – 2 Marzo 2016 Decine di migliaia di stoviglie sono emerse dal sito della fornace della Montagna Fenice, presso Shangyu, nella Provincia…
21 Febbraio 2016 Le antiche terrecotte possono costituire un tesoro di informazioni per gli studiosi, visto che in passato contenevano cibo, liquidi o…
17 Febbraio 2016 Ceramiche del sedicesimo secolo, che testimoniano la presenza di un insediamento spagnolo dell’epoca, sono state ritrovate nella Baia di Pensacola,…
22 – 23 Gennaio 2016 Primi ritrovamenti nella huaca El Paraíso, nel distretto San Martín de Porres, ai confini con il distretto di Ventanilla. Il sito risale al…
11 gennaio 2016 Dalle sepolture è spesso possibile ricavare molte e importanti informazioni, non solo sui costumi funerari, ma pure su quanto avveniva in…
6 Gennaio 2015 Il sito di Cnosso è soprattutto noto per il periodo dell’Età del Bronzo (che qui si colloca tra il 3500…
10 Dicembre 2015 Duemila o tremila giare in creta, contenenti garum, sono state ritrovate al largo di Alassio. Si tratterebbe del carico del quinto relitto…