Un’ancora di epoca romana è stata localizzata nei fondali di Palinuro (SA), non lontano da Capo Palinuro, località del Cilento di grande interesse storico e paesaggistico
Un relitto di età romana (II-I secolo a.C.) è stato rinvenuto al largo di Pisciotta, lungo la costa cilentana, a circa 7 miglia dalla terraferma
Il Parco Archeologico di Paestum e Velia dà il benvenuto al nuovo Direttore Tiziana D’Angelo, al suo primo giorno di lavoro
Una panoramica sul Commissario Luigi Alfredo Ricciardi a fumetti, a partire dal 2010 con Cagliostro E-press, e fino ad oggi, con Sergio Bonelli Editore
Il personaggio del commissario Luigi Alfredo Ricciardi nasce dalla penna del prolifico scrittore napoletano Maurizio de Giovanni
Il Parco Archeologico di Paestum e Velia da lunedì 18 maggio 2020, ore 10:00, riapre e accoglierà nuovamente i visitatori
Rilanciare il Parco Archeologico di Elea-Velia, una sfida certamente complessa che parte dalla fusione col Parco Archeologico di Paestum
Si sta svolgendo in questi giorni, in Cilento, una nuova edizione dell’ormai attesissimo Festival della Filosofia in Magna Grecia
Quattro itinerari di Lonely Planet, non mancano certamente di rivelare anche luoghi e peculiarità campane, finora tenuti in secondo piano
La XXII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si svolgerà a Paestum, la cui area archeologica è sito Unesco dal 1998, presso il Centro Espositivo Savoy Hotel