Alla mostra 170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. I Neanderthal e la sfida del clima un’intera famiglia di elefanti antichi e reperti lignei
Alle origini dell’antenato da cui si è evoluta la nostra specie: il collo di bottiglia della transizione medio-pleistocenica
Il cofondatore del movimento Extinction Rebellion Roger Hallam ha di recente pubblicato il libro-manifesto Altrimenti siamo fottuti!
Le stagioni come le intendiamo non sono sempre esistite. A svelarlo è un nuovo studio che, ha analizzato i denti fossili di erbivori del Pleistocene
Un nuovo studio ha rilevato l’importanza di periodi freddi e secchi nel determinare la riduzione della popolazione di Neanderthal in Europa
Salvare la memoria dei ghiacci Gli scienziati si mobilitano per tutelare il patrimonio degli archivi climatici per le generazioni future La prima missione…
11 Maggio 2016 Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Human Evolution, ha verificato la presenza di stress nutrizionali per i Neanderthal, durante…
19 Aprile 2016 I cronisti parlano di una “misteriosa nube” che offuscò la luce solare nel Mediterraneo, negli anni 536-537 dell’era volgare. Gli…
7 Marzo 2016 Valutare l’influenza del cambiamento climatico sull’attività dell’uragano atlantico è di cruciale importanza, eppure la quantità limitata di registrazioni in merito incide…
18 Febbraio 2016 Mille anni fa vi sarebbe stati incendi, in Madagascar, che avrebbero determinato una scomparsa permanente e su larga scala di foreste dell’isola. E a…