Faye Dunaway, documentario di Laurent Bouzereau è un ritratto intimo di una leggenda di Hollywood, una delle più grandi attrici americane degli anni ’70
Fragile – La storia di Nicolò Fagioli, il documentario dedicato al centrocampista della Juventus e prodotto da Juventus Creator Lab
Il nostro Eduardo, film documentario di Didi Gnocchi e Michele Mally, celebra la figura di Eduardo De Filippo, il cui teatro è intriso di una contemporaneità disarmante
Un paese di resistenza, film documentario di Shu Aiello e Catherine Catella: dopo vent’anni di armonia, il sindaco di Riace, Domenico Lucano è arrestato
Lirica Ucraina, documentario di Francesca Mannocchi parte dalle strade di Bucha, la città martire in cui la reporter è entrata due giorni dopo la liberazione
Italo Calvino nelle città, film di Davide Ferrario e Marco Belpoliti: la vita di Italo Calvino, per celebrare i cent’anni della nascita dello scrittore, attraverso il legame dello scrittore con le città
Dahomey, documentario di Mati Diop: ventisei tesori reali del Regno del Dahomey, saccheggiati dalle truppe coloniali francesi nel 1892, tornano nel loro Paese d’origine
Bruno Segre. L’uomo che non si arrende, documentario di Daniele Segre: Bruno Segre non si è mai arreso. È stato partigiano, giornalista, avvocato e politico
Attraverso le lettere e l’archivio di Camille Pissarro, il documentario di David Bickerstaff, Pissarro. Il padre dell’Impressionismo
Il documentario Con le musiche di John Williams offre uno sguardo affascinante e approfondito sulla prolifica vita e carriera del leggendario compositore