Domenico Fortunato | Dal suo debutto nel 1986 la sua carriera di attore si arricchisce di numerosi film per il cinema, tra cui ricordiamo Il male oscuro di Mario Monicelli, Dimenticare Palermo di Francesco Rosi, Assassini nei giorni di Festa di Damiano Damiani, Spectre-007 di Sam Mendes, Munich di Christian Schwochow, Palazzina Laf, regia di Michele Riondino e Ferrari di Michael Mann e molti altri. Allo stesso tempo lavora in serie e film per la TV come La Piovra 5 di L. Perelli, In nome della famiglia 1,2,3 di G. Montaldo e V. Verdecchi, Francesco di L. Cavani, e le serie di successo Gente di mare 1, 2 e Il commissario Rex 4, 5, 6, 7, 8, il TV Movie Portrait di Ridley Scott. È anche attore di teatro con Il giardino dei ciliegi di Cecov per la regia di G. Colli, A qualcuno piace caldo di M. Mete, Il settimo sigillo di Ingmar Bergman per la regia di R. Bernardini, solo per citarne alcuni.
Nel 2018 Domenico Fortunato esordisce alla regia con Wine to love, in cui interpreta anche il ruolo del protagonista. Nel 2021 firma e dirige la sceneggiatura di Bentornato Papà, la sua opera seconda, in cui interpreta il ruolo principale. Ha da poco finito le riprese del suo terzo film da regista, Carmen è partita. Interpreta il ruolo di zio Aldo nel film MalAmore diretto da Francesca Schirru.
Testo dagli Uffici Stampa 01 Distribution, Manzo Piccirillo.