MALAMORE, un film diretto da FRANCESCA SCHIRRU
con GIULIA SCHIAVO, SIMONE SUSINNA, ANTONELLA CARONEANTONIO ORLANDO, SIMON GRECHI
con la partecipazione speciale di DOMENICO FORTUNATO
una produzione ALTRE STORIE con RAI CINEMA
prodotto da CESARE FRAGNELLI
con il supporto di ALESSANDRO CONTESSA

NELLE SALE DALL’8 MAGGIO 2025
distribuito da 01 DISTRIBUTION

MalAmore, film di Francesca Schirru poster
il poster del film MalAmore, per la regia di Francesca Schirru

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna), sposato a sua volta con la capoclan Carmela (Antonella Carone). Quando la ragazza incontra Giulio (Simon Grechi), il nuovo insegnante di equitazione del maneggio che frequenta, trova la forza di troncare questa relazione tossica. Nunzio, in attesa di uscire dal carcere da dove continua a gestire i suoi business e traffici illeciti, invia il suo sgherro Michele (Antonio Orlando), amico d’infanzia di Mary, per metterla in guardia e cercare di farle cambiare idea. Ma Mary vuole finalmente sentirsi ‘libera’ e decide di andare via per qualche giorno. La sua partenza ferirà l’orgoglio di Nunzio, che uscito finalmente di galera potrà dare sfogo a tutta la sua ira, in un mondo corrotto dove i veri elementi sovversivi sembrano essere l’amore e l’amicizia.

MalAmore, film di Francesca Schirru


CAST ARTISTICO

Mary

Giulia Schiavo

Nunzio

Simone Susinna

Carmela

Antonella Carone

Michele

Antonio Orlando

Giulio

Simon Grechi

Zio Aldo

Domenico Fortunato

Avvocato Martello

Geno Diana

Gabriele

Pinuccio Sinisi

CAST TECNICO

Regia

Francesca Schirru

Soggetto e sceneggiatura

Francesca Schirru, Cesare Fragnelli

Fotografia

Filippo Silvestris

Suono

Piero Parisi

Montaggio

Mauro Ruvolo

Musiche Originali

Matteo Passarelli

Costumi

Magda Accolti Gil

Scenografia

Walter Caprara

Una produzione

Altre Storie con Rai Cinema

Prodotto da

Con il supporto di

Cesare Fragnelli

Alessandro Contessa

Opera realizzata

con il contributo del MiC

e con il sostegno della Regione Lazio fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo

con il contributo di Regione Puglia – UNIONE EUROPEA – POR Puglia FESR-FES

2014-2020 e di Apulia Film Commission

Testi, video e immagini dagli Uffici Stampa 01 Distribution, Manzo Piccirillo. Aggiornato l’8 aprile 2025.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It