Scoperti due nuovi Giganti di Mont’e Prama, grazie allo scavo della Soprintendenza di Cagliari e Oristano avviato solo un mese fa
Il Parco Archeologico di Paestum e Velia dà il benvenuto al nuovo Direttore Tiziana D’Angelo, al suo primo giorno di lavoro
Presentazione di importanti lavori di restauro che hanno interessato la Cattedrale di Santa Maria Assunta a Pienza
Restituzione della Biccherna di Sano di Pietro, ovvero la “Flagellazione di Cristo”, realizzata nel 1441 e attribuita al pittore rinascimentale senese
Presentato all’Istituto Centrale per il Restauro di Roma il restauro del dipinto “Pier Luigi Farnese in armatura” di Tiziano Vecellio conservato al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Musei, MiC: la Cista Borgiana dopo 2000 anni torna dal MANN di Napoli a Palestrina con l’iniziativa “100 opere tornano a casa”
Musei, MiC: capolavori in argento dorato dal Mann di Napoli al Museo Archeologico dell’Agro Falisco – Forte Sangallo di Civita Castellana
Con “100 opere tornano a casa”, dieci quadri di pittori fiamminghi dal Museo e Real Bosco di Capodimonte arrivano al Museo Nazionale di Matera
Musei: MiC, il Gladiatore Giustiniani torna a Bassano Romano (VT). Con “100 opere tornano a casa” i capolavori dell’arte escono dai depositi e tornano nelle sale dei musei
Con “100 opere tornano a casa”, dopo 200 anni torna a Ravenna il dipinto di Nicolò Rondinelli dalla Pinacoteca di Brera