Adesso vinco io – Marcello Lippi, un film documentario di Simone Herbert Paragnani e Paolo Geremei spiega chi è l’uomo dietro al sigaro
Claterna: scoperte tremila monete e cinquanta gemme dedicate a divinità; le ricerche hanno riguardato finora soltanto un decimo del sito, un’area di ben 18 ettari
A cinquant’anni dalla morte, la mostra Tolkien. Uomo, Professore, Autore alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
È stato scoperto nel mare della costa nord orientale della Sardegna, nel territorio di Arzachena, un ricco deposito di follis risalente alla prima metà del IV secolo d.C..
La XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si terrà a Paestum da giovedì 2 a domenica 5 novembre 2023
Soprintendenza per l’Area Metropolitana di Napoli: inaugurazione del Museo di Storia e Archeologia del Territorio di Acerra e Suessula
A Mantova la mostra Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà, ricca di risonanze dall’antico al moderno, dall’Italia all’Europa
Il documentario L’Impero della Natura. Una notte al Parco del Colosseo mostra le vite di numerose e insospettabili specie animali che lo abitano
Un tempio tripartito riconducibile all’età romana, con adiacenti strutture altomedievali, emerso recentemente a Sarsina (FC), città natale del celebre commediografo Plauto
Rinvenuti due nuovi frammenti dei Fasti ostienses: uno dei due parla di fatti e avvenimenti accaduti a Roma nel 128, sotto il regno di Adriano