Continua nel quarto bimestre, luglio-agosto 2023, il costante lavoro del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)
Il romanzo storico La portalettere, di Francesca Giannone, si è rivelato fin da subito un caso letterario. L’esordio è stato strepitoso
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale sequestrano migliaia di reperti archeologici provenienti da scavi clandestini effettuati nel territorio della Provincia di Caserta, per un giro di affari stimato in circa 3 milioni di euro
“Il porto ritrovato” dell’antica Lupiae sui fondali della Riserva Naturale dello Stato e Oasi WWF Le Cesine, in località Posto San Giovanni
Continua nel terzo bimestre, maggio-giugno 2023, il costante lavoro del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)
Ecco il programma della terza giornata della XXII edizione de Il Libro Possibile a Polignano a mare: giornalismo, donne, scienza, famiglie
Ecco il programma della seconda giornata della XXII edizione de Il Libro Possibile a Polignano a mare: politica, economia, cultura
Nella forza non eguali: l’avvincente ritorno di Mariano Rizzo ha il volto inquietante di Giangirolamo Acquaviva II d’Aragona, Guercio di Puglia
Al via la XXII edizione de Il Libro Possibile, oltre 400 ospiti previsti: ecco il programma della prima giornata a Polignano a mare
Carabinieri TPC: recuperati 3586 reperti nell’operazione Canusium; fermato un sodalizio, in Puglia, con diramazioni in Campania e Lazio