Al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la mostra “Bizantini. Luoghi simboli e comunità di un impero millenario”, dal 21 dicembre 2022 al 13 febbraio 2023
Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra, una nuova grande esposizione alle Scuderie del Quirinale, fino al 10 aprile 2023
La mostra Pisanello – il tumulto del mondo a Palazzo Ducale di Mantova espone una trentina di opere di straordinaria rilevanza
A Palazzo Reale di Milano la prima retrospettiva in Italia dedicata a Max Ernst, pittore, scultore, poeta e teorico dell’arte tedesco, poi naturalizzato americano e francese
Rubens a Genova: la mostra, a cura di Nils Büttner e Anna Orlando, a Palazzo Ducale dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023
A Palazzo della Ragione di Mantova, Depero automatico acrobatico, la mostra di un futurista inesauribile e attualissimo
La mostra Depero automatico acrobatico a Palazzo della Ragione, Mantova, aprirà il 7 settembre in concomitanza con il Festivaletteratura
La mostra “Pisanello – Il tumulto del mondo” a cura di Stefano L’Occaso, al Palazzo Ducale di Mantova, dal 7 ottobre 2022 al 8 gennaio 2023
Per questa edizione 2022 de “La luna sul Colosseo” è stato messo a punto un nuovo emozionante e istruttivo percorso
Prorogata al 3 aprile 2022 la mostra “Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche”, dato il grande interesse registrato