L’abbaglio, film di Roberto Andò: Giuseppe Garibaldi inizia da Quarto l’avventura dei Mille circondato dall’entusiasmo dei giovani
Emanuele Bossi
BrowsingEMANUELE BOSSI, classe 1980, inizia lo studio del pianoforte a soli 5 anni, proseguendo con lo studio della Composizione Sperimentale presso il Conservatorio Statale Ottorino Respighi sotto la guida di Paolo Rotili. Da sempre attivo nel mondo delle colonne sonore, Emanuele Bossi collabora con Paolo Buonvino e firma la sua prima colonna sonora cinematografica a 29 anni per “Scusa ma ti voglio sposare”, seguita da lavori per Four Single Fathers (prodotto da Gabriele Muccino), Il Commissario Manara, Benvenuti a Tavola, Buona Giornata dei Vanzina, Una Famiglia Perfetta di Paolo Genovese, Baciamo le Mani, La Dama Velata e Sotto Copertura. Ha collaborato come orchestratore in produzioni di rilievo come “Benvenuti al Sud”, “I Viceré” (co-orchestrato con Paolo Buonvino) e “L’amore è imperfetto” di Francesca Muci. Autore di brani pop, ha scritto “Resta la Musica”, presente nel doppio disco di platino “Dietro le Apparenze” di Giorgia, e “Notti Arabe” di Amir e Tormento (EMI). La sua carriera si distingue per una versatilità unica, che lo ha portato a ricoprire ruoli diversi all’interno delle produzioni musicali: fonico (per progetti Warner Bros e Disney), programmatore, orchestratore, direttore d’orchestra e compositore.
Testo dall’Ufficio Stampa Edizioni Curci, Parole & Dintorni.