Sfogliando le prime pagine di Vivere – Il conto alla rovescia di Boualem Sansal è subito rintracciabile una profondità disarmante, che collima drammaticamente con gli eventi successivi alla scrittura del romanzo
L’ultima missione: Project Hail Mary, film di Phil Lord e Christopher Miller: un insegnante di scienze si sveglia su un’astronave lontano da casa anni luce
Eternal – Odissea negli abissi, di Ulaa Salim, è un film di fantascienza dal cuore intimista e filosofico, un viaggio al centro della Terra
Blade Runner, film di Ridley Scott, ha ridefinito il genere fantascientifico grazie alle sue atmosfere cupe, agli scenari distopici e alle profonde riflessioni sull’umanità
Mickey 17, film di Bong Joon-Ho: un titolare esige l’impegno definitivo sul lavoro… ovvero morire, per vivere
M3GAN 2.0 è un film horror fantascientifico, scritto e diretto da Gerard Johnstone, prossimamente nei cinema
The Electric State, film dei Fratelli Russo: i robot che un tempo prestavano servizio tra gli umani, vivono ora in esilio dopo una rivolta
Alien: Romulus, di Fede Alvarez: rovistando nelle profondità di una stazione spaziale abbandonata, un gruppo di giovani colonizzatori dello spazio si trova faccia a faccia con la forma di vita più terrificante
Rebel Moon – Parte 2: La Sfregiatrice, di Zack Snyder, riprende la saga di Kora e dei guerrieri sopravvissuti, pronti a sacrificare tutto
TRON: Ares, film di Joachim Rønning, segue un programma altamente sofisticato, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una pericolosa missione