Carabinieri recuperano una lettera di Giorgio Vasari del 18 marzo 1566, rubata nel 2001 dall’archivio della Fraternita dei Laici di Arezzo
Il Cristo Risorto di Niccolò Betti, pittore manierista toscano entra nella collezione delle Gallerie degli Uffizi
Uffizi Diffusi: la Madonna del Baldacchino di Raffaello torna al Duomo di Pescia, in mostra alla Cappella Turini
La mostra Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia per ripercorrere l’artista che è stato un faro per i più grandi del Rinascimento
In occasione dei 500 anni dalla morte e della grande mostra a Perugia, il docufilm Perugino. Rinascimento immortale, diretto da Giovanni Piscaglia
La pala d’altare di Ugo da Carpi con la Veronica che dispiega il velo del Volto Santo tra gli apostoli Pietro e Paolo al Museo della Basilica di San Pietro in Vaticano
Uffizi Diffusi: la Madonna del Baldacchino di Raffaello, da Palazzo Pitti a Firenze tornerà per tre mesi alla Cattedrale di Pescia
La mostra di Palazzo Te a Mantova, Giulio Romano. La forza delle cose gioca sul continuo confronto tra raffigurazioni di oggetti e loro concreta realizzazione
Con Giulio Romano. La forza delle cose, Palazzo Te svela il prodigioso talento da designer dell’artista che tanto contribuì a creare l’immagine dei Gonzaga
Uffizi: arriva la tavola Ascensione di Cristo, con la Vergine gli Apostoli e le Sante Agnese ed Elena, di Maso da San Friano per una pala d’altare della Chiesa di Santa Maria del Carmine