Chiuso nel 2016 per consentire l’adeguamento alle norme di sicurezza, il Corridoio Vasariano riapre ed è stato interamente restaurato
Un’Adorazione dei pastori di Fra Girolamo Bonsignori nella collezione rinascimentale del Castelo di San Giorgio a Palazzo Ducale di Mantova
Nell’Anno Vasariano ad Arezzo la grande mostra internazionale Vasari. Il Teatro delle Virtù, l’allegoria nell’arte del maestro aretino
Un tris di nuove sale alle Gallerie degli Uffizi per Andrea del Sarto, Fra Bartolomeo e i pittori fiorentini del primo Cinquecento
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale recuperano 695 opere d’arte rubate per un valore stimato di oltre tre milioni di euro
Al Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’ di Arezzo la mostra I Vasari “vasai” e la produzione ceramica aretina di età antica
I tesori della Biblioteca Città di Arezzo in mostra per celebrare la ricorrenza della morte di Giorgio Vasari
Apre la mostra Giovan Battista Scultori. Intagliator di stampe e scultore eccellente a Palazzo Ducale di Mantova, che si rinnova a conclusione del restauro della Cavallerizza
La mostra Baccio Bandinelli pittore è frutto della collaborazione tra le Gallerie degli Uffizi e i Musei Vaticani
Un milione di dollari per realizzare il nuovo allestimento del Corridoio Vasariano, con antiche epigrafi marmoree greche e romane degli Uffizi