Continua nel terzo bimestre, maggio-giugno 2023, il costante lavoro del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)
Al MAO Museo d’Arte Orientale di Torino la mostra Metalli sovrani. La festa, la caccia e il firmamento nell’Islam medievale
Al Museo Civico Medievale di Bologna la mostra Gli Assiri all’ombra delle Due Torri. Un mattone iscritto della ziggurat di Kalkhu in Iraq e gli scavi della Missione Archeologica Iracheno-Italiana a Ninive
L’Italia restituisce alla Repubblica dell’Iraq iscrizione cuneiforme di Salmanassar III su un mattone d’argilla
Un sistema di intelligenza artificiale capace di suggerire con alta precisione la presenza di nuovi siti archeologici nella pianura alluvionale della Mesopotamia meridionale
Rheingold, di Fatih Akin: la parabola esistenziale di Giwar Hajabi, in arte Xatar, rapper tedesco di origine curda, la cui vita spericolata e sempre al limite supera la finzione
A Tell Zeyd, nella Valle del Tigri, scoperto laboratorio per la produzione di pipe in terracotta del XVIII secolo
Intervista al direttore del Girdi Matrab Archaeological Project, Rocco Palermo, sulla prima campagna di scavi presso il sito nel Kurdistan iracheno
Intervista a Licia Romano, co-direttrice della Missione ad Abu Tbeirah, parlando del contesto indagato e del primo anno lontano dall’Iraq
Il suono di quel ritmo: una madre accompagna per la prima volta il figlio a visitare il Museo Nazionale di Baghdad. Lo scopo della mamma è quello di spiegare al piccolo visitatore l’importanza di questo luogo