Indiana Jones e il Quadrante del Destino vede sempre protagonista Harrison Ford nei panni del leggendario archeologo
John Rhys-Davies
BrowsingJOHN RHYS-DAVIES è uno degli attori caratteristi più riconoscibili del cinema moderno. Pur essendo conosciuto principalmente come Gimli nella trilogia de Il Signore degli Anelli, o come la spalla comica di Indiana Jones, Sallah, in tre film d’avventura di Indiana Jones prodotti da Lucasfilm, Rhys-Davies è apparso in più di 150 serie televisive e film a partire dai primi anni Settanta.
John Rhys-Davies ha iniziato ad apparire regolarmente in una serie TV nel 1972 con la serie della BBC Budgie. Nel 1975 si è unito a John Hurt nel film televisivo Il funzionario nudo e poi è tornato a collaborare con Hurt, oltre che con Derek Jacobi e Patrick Stewart, nell’acclamata miniserie della BBC Io Claudio imperatore, trasmessa anche negli Stati Uniti durante il programma di PBS Masterpiece Theater. Successivamente, ha recitato nella miniserie di NBC Shōgun, grazie a cui è stato candidato all’Emmy® e ha catturato l’attenzione dei registi Blake Edwards e Steven Spielberg. Edwards lo ha scelto per recitare in Victor/Victoria accanto a Julie Andrews, mentre Spielberg lo ha scelto per interpretare Sallah nei I predatori dell’arca perduta, il primo capitolo della saga di Indiana Jones.
Nel corso dei due decenni successivi, l’attore ha recitato in numerosi film e serie televisive, tra cui La signora in giallo, Star Trek: Voyager, Ivanhoe, Allan Quatermain e le miniere di re Salomone, 007 – Zona pericolo, Ricordi di guerra e Indiana Jones e l’ultima crociata, in cui è tornato a interpretare Sallah.
A partire dal 1995, Rhys-Davies ha recitato in tre stagioni della serie televisiva statunitense I viaggiatori. Ha lavorato come doppiatore nelle versioni originali di film d’animazione e serie animate come Aladdin e il re dei ladri, Cats Don’t Dance, Animaniacs, Batman, Gargoyles – Il risveglio degli eroi, Mignolo e Prof, I fantastici quattro e L’incredibile Hulk.
Rhys-Davies ha prestato la voce anche a videogiochi come Wing Commander III: Heart of The Tiger, Dune 2000, Baldur’s Gate: Dark Alliance, Quest for Glory IV: Shadows of Darkness e l’imminente Squadron 42.
Ha interpretato il nano guerriero Gimli in tutti e tre i film della trilogia de Il Signore degli Anelli di Peter Jackson, e ha anche prestato la voce a Barbalbero, un personaggio computerizzato presente nel secondo film.
Nel 2004 Rhys-Davies è tornato a lavorare nella televisione statunitense recitando accanto a Gerard Depardieu in Musketeers – Moschettieri. Durante le riprese di questo film, girato in Croazia nel 2002, Rhys-Davis ha quasi perso la vita quando un muro lungo 16 metri e alto 3 e il suo tetto sono crollati su di lui, rompendogli il collo in cinque punti.
Ha recitato come voce narrante per la Nova Scotia Symphony Orchestra e per il gruppo heavy metal tedesco Van Canto, ed è apparso accanto alla cantante d’opera Deborah Voight nella produzione di A Dickens Christmas rappresentata al Mormon Tabernacle Choir Christmas Show del 2015. Ha inoltre narrato il documentario King James Bible: The Book That Changed the World.
Recentemente, Rhys-Davies ha prestato la voce al re dei Brine in Aquaman, e ha recitato nel film d’azione fantascientifico G-Loc accanto a Stephen Moyer e Casper Van Dien, e nel thriller horror di ambientazione vittoriana The Gates. Prossimamente, lo vedremo nell’imminente film di Terrence Malick The Way of the Wind.
Testo dagli Uffici Stampa The Walt Disney Company, Cristiana Caimmi.