Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: inaugurazione della mostra dedicata al fondatore, FELICE BARNABEI “CENTUM DEINDE CENTUM”. ALLE RADICI DELL’ARCHEOLOGIA NAZIONALE e presentazione del restauro del tempio di Alatri
Reggio Calabria: cerimonia di restituzione di sette beni d’arte, tra dipinti e statue bronzee, provento di furti commessi tra il 1979 e il 2017 sul territorio nazionale
Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma: la mostra presso il Tempio di Romolo al Foro Romano, per scoprire l’itinerario culturale “Rotta di Enea”
26-27 novembre 2022: apertura straordinaria dei luoghi della cultura della Soprintendenza Palazzo Patrizi Clementi di Roma e Mitreo di Marino
“Oltre il Futurismo” – Alberto Bragaglia il pittore filosofo; In mostra opere, disegni e cimeli mai esposti prima
L’Aniene e i suoi giganti: dalle sorgenti dell’Aniene sui Monti Simbruini fino a Roma, il racconto degli acquedotti romani, seguendo il percorso dell’archeologo Thomas Asbj
La Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Trisulti presso la Certosa, si trova nel Comune di Collepardo, in provincia di Frosinone, in un luogo completamente isolato e circondato da boschi
Fotografie inedite della visita di Hitler a Roma nel 1938 restituite dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma all’Archivio Storico Istituto Luce
Appia Regina Viarum: partono i lavori di risistemazione paesaggistica della via Appia Antica tra Roma e Frattocchie di Marino
La Biblioteca Statale del Monumento nazionale di Grottaferrata fa parte del Monastero di Santa Maria di Grottaferrata, meglio noto come Abbazia di san Nilo