Andrea Bajani vince la LXXIX edizione del Premio Strega 2025 con il romanzo L’anniversario (Feltrinelli); la serata trasmessa su RAI 3
Domus. Gli arredi di Pompei: i nuovi allestimenti del Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN sulle antiche ville
Presentato l’Accordo di valorizzazione per il Castello angioino-aragonese di Calvi Risorta, che sarà sede di un museo
Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è partito il restauro del Sarcofago degli Sposi, il capolavoro dell’arte etrusca risalente a 2.500 anni fa
Riapre al pubblico il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli; l’inaugurazione si è avuta oggi 17 aprile 2025
Miti greci per principi dauni: in mostra al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma 25 reperti archeologici, tornati da Berlino
Inaugurato nel Quarto del Priore della Certosa di San Giacomo, il nuovo Museo archeologico di Capri con l’allestimento L’Isola dei Cesari. Capri da Augusto a Tiberio
Donatella Di Pietrantonio vince la LXXVIII Edizione del Premio Strega con il romanzo L’età fragile, pubblicato da Giulio Einaudi editore
La sestina (invece che la consueta cinquina) dei finalisti alla LXXVIII edizione del Premio Strega, annunciata al Teatro Romano di Benevento
Il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari, dopo quasi quattro anni di lavori, ha riaperto al pubblico in una veste più moderna, funzionale e accessibile