Dopo il restauro, martedì 15 ottobre 2024 il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata presso Palazzo Lanfranchi riapre al pubblico, con l’inaugurazione dei nuovi spazi espositivi
A cì appartjn? Vicinati. Etnografie di oggetti: inaugurazione della sezione etnografica dei Musei nazionali di Matera allestita all’interno della Chiesa del Cristo Flagellato nell’Ex Ospedale di San Rocco
La mostra CARLO LEVI. Viaggio in Italia: luoghi e volti alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea fino all’8 maggio
Michele Lamacchia è uno che con le parole ci sa fare. D’altronde a cercarlo sul web si trova come Le parole creano mondi,…
Il progetto Art Bonus “Le monete di Elea/Velia. Restauro e studio” ha come obiettivi il censimento del patrimonio numismatico della polis, il restauro e la schedatura di circa 3000 monete