Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona, la mostra a Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini
Alla Galleria Nazionale delle Marche la mostra “Federico Barocci Urbino. L’emozione della pittura moderna”
Museo Archeologico Nazionale delle Marche: 5 milioni in 4 anni per restauro e riallestimento di Palazzo Ferretti ad Ancona. Ma non chiuderà
Riapre il Museo Archeologico Statale di Arcevia – direttrice Claudia Casavecchia – con un nuovo volto e allestimenti pensati in un’ottica di accessibilità e inclusività
Il Palazzo Ducale di Urbino. I frammenti e il tutto; alla Galleria Nazionale delle Marche una mostra per celebrarne la storia
Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra, una nuova grande esposizione alle Scuderie del Quirinale, fino al 10 aprile 2023
Urbisaglia – Urbs Salvia, Museo e Parco Archeologico: la nuova sfida per la Direzione Regionale Musei Marche
Per i 600 anni di Federico da Montefeltro, Urbino torna “crocevia delle arti” con una grande mostra e 80 opere provenienti anche dall’estero
Museo archeologico statale di Ascoli Piceno: inaugurata la nuova sezione romana. Percorsi, accessibilità e identità grafica al centro del percorso di rinnovamento
La Vergine col Bambino e Santi di Luca Della Robbia torna al Palazzo Ducale di Urbino, Galleria Nazionale delle Marche, dopo restauri