Non è un caso che poco dopo l’inizio di È stata la mano di Dio, l’ultimo lungometraggio di Paolo Sorrentino, sia evocato Federico Fellini in persona
Il Teatro San Ferdinando: inglobato in una palazzina moderna, con la sua semplice facciata ha poco che tradisca la sua secolare età