Roma, da scavi a San Giovanni in Laterano emergono le mura medievali del Patriarchio? Le strutture murarie sono databili tra il IX ed il XIII secolo
Fino alla fine di giugno, la Soprintendenza Speciale di Roma, diretta da Daniela Porro, darà l’opportunità di visitare due importanti siti archeologici della Via Flaminia: Arco di Malborghetto e Villa di Livia
Le insegne di Palazzo Massimo sono state ritrovate nel 2005, durante degli scavi effettuati sul Palatino, in un’area compresa tra il Colosseo e l’attuale Via Sacra.
Il Lateran Project è un progetto ambizioso che vuole procedere a un rilevamento approfondito e completo dell’intero complesso di San Giovanni in Laterano
28 Ottobre 2014 Il 28 Ottobre del 312 si combatteva tra Costantino I e Massenzio la Battaglia del Ponte Milvio (talvolta Ponte Molle),…