L’affascinante esposizione “Rubens, Van Dyck, Ribera. La collezione di un principe” ricompone un’antica collezione con le opere dei tre grandi artisti seicenteschi
Dal 10 dicembre alla Casa del Cinema di Roma un omaggio a una delle attrici più famose della storia del cinema: Vivien Leigh
In occasione del ventennale della scomparsa di uno dei massimi esponenti della pittura contemporanea, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia dedica una mostra a Mario Schifano
Da giovedì 6 dicembre, tre diverse sedi espositive a Milano ospiteranno i disegni, le vignette e le pagine d’epoca di Giuseppe Scalarini
Le due città pugliesi di Acquaviva delle Fonti e Sammichele di Bari ospitano la celebre e suggestiva serie di incisioni dedicate alle “Carceri”, nelle quali Giovanni Battista Piranesi rivoluziona la canonica rappresentazione della prigione
Al Museo Ermitage il grande omaggio all’artista simbolo del Rinascimento con la più ampia mostra mai realizzata su Piero della Francesca
Da 1° dicembre, il tradizionale appuntamento natalizio con l’arte di Palazzo Marino, giunto alla sua undicesima edizione, ospita l’Adorazione dei Magi di Pietro Cristoforo Vannucci meglio noto come il Perugino
Il Museo del Novecento ospita la mostra dedicata alle opere su carta del ‘900 italiano della Collezione Ramo
Apre domani al MuDeC la prima mostra mai dedicata a Banksy in un museo pubblico italiano. Banksy, artista e writer inglese
All’ex Borsa Valori di Torino Ronaldo Schemidt (Venezuela, Agence France-Presse) vince il miglior scatto fotografico del World Press Photo 2018.