Riapre al pubblico della mostra “Paestum – una città del Mediterraneo antico”, inaugurata a Chengdu in Cina e sospesa a causa della pandemia di COVID-19
Sebbene poco noto, il santuario di Vigna Nuova risale ad età greca ed era dedicato al culto della principale divinità degli Achei, Hera
La mostra personale di Anna Raimondo presso AlbumArte, “Fronte Nazionale Naso Partenopeo” vuole essere la voce della trasformazione della società odierna
A quasi cinquecento anni dal suo arrivo a Mantova, nel lontano 1524 per volere del duca Federico II Gonzaga, Giulio Romano viene omaggiato dalla città che lo accolse
Venerdì 31 gennaio, Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ha inaugurato la mostra interattiva itinerante “Lascaux 3.0”
La serie “FRAMMENTI” del fotografo Stefano Cigada potrebbe sembrare una raccolta di fotografie in bianco e nero su soggetti di statuaria classica
Perché Mantegna, nella sua bravura artistica, culturale, imprenditoriale, ci insegna che il Rinascimento non è certo stato uno solo, che la ricchezza di quell’epoca non può essere contenuta
La mostra Hokusai, Hiroshige, Hasui, presso la Pinacoteca Agnelli di Torino, accompagna il visitatore in un viaggio nei luoghi più suggestivi del Giappone
Il 28 dicembre il comune di Elini e la sua comunità saranno nuovamente protagonisti grazie alla seconda edizione del progetto Elini Paese Museo
Francis Bacon, Lucian Freud: due artisti-simbolo del ‘900, differenti per stile di vita e percorso artistico ma accomunati dall’interesse per la psiche umana