La mostra “Giò Ponti – Amare l’architettura”, propone – a quarant’anni dalla morte – un viaggio esaustivo all’interno della mente di un creativo
In occasione del centenario dalla nascita di Emilio Vedova, la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova conclude il ciclo di eventi realizzati con una mostra
Dal fortunato incontro tra talentuosi street artist italiani e Salotto Treccani Campania, prende vita un progetto virtuoso e innovativo: Urban Room
La mostra “Impressionisti Segreti” offre anche l’occasione per scoprire Palazzo Bonaparte, dotato di infrastrutture all’avanguardia
“Tenendo per mano il sole” è il primo esempio di fiaba cucita, in cui Maria Lai tesse il cammino per raggiungere il sole dalle tenebre come metafora di salvezza
La mostra “Le statue sognano” – curata dalla direttrice del museo Cristina Greco e dal critico d’arte Helga Marsala – nell’attesa della fine dei restauri per due piani del Museo Salinas
Rimarrà aperta fino al 13 aprile 2020 la mostra “Bellezza e nobili ornamenti nella moda e nell’arredo del Seicento” che si terrà al Museo di Palazzo Davanzati di Firenze
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli è stata inaugurata la mostra fotografica “Fuga dal museo”, visitabile fino al 24 febbraio 2020
Ritrovato il settimo frammento del Compianto sul Cristo morto dipinto da Luca Signorelli per la Chiesa di Sant’Agostino a Matelica
Il Pettorale in oro e argento è stato scelto come simbolo del “viaggio lungo le rotte commerciali e scambi culturali nel Mediterraneo” avente come tema portante Il viaggio degli Achei e la fondazione della colonia di Sibari