Taranto: Maggio e domenica gratuita al Museo Archeologico MArTA

|
|
Mosaico dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto, foto di Livioandronico2013, da Wikipedia, CC BY-SA 4.0.
DivertiMArTA: Gli Ori di Taranto
Labo-didattico domenica 26 marzo al Museo Archeologico di Taranto
MArTA. Visita guidata sui gioielli delle antiche donne greche e a seguire laboratorio di manipolazione creativa a tema.
ETA': 8/12 anni
DURATA:17:30 (durata 2h)
TARIFFA: 8,00 euro
Posti limitati è necessaria la prenotazione al numero: 099/4538639
Taranto (Taranto)MarTa Museo Archeologico Nazionale Via Cavour, 10 |
[email protected] 2016 al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
FAMIGLIE AL MUSEO
Come da MiBACT, Redattrice Rosa Zampa
Ristrutturazione Museo Nazionale Archeologico di Taranto
POLO MUSEALE TARANTINO-RISTRUTTURAZIONE DEL MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO DI TARANTO
Taranto: appuntamenti del 3 e 4 Ottobre al MArTA
MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO DI TARANTO. APPUNTAMENTI del 3 e 4 Ottobre 2015
A Taranto il sabato l'arte fa lo straordinario: 18 luglio 2015 aperti fino alle 24,00
16 Luglio 2015
A Taranto il sabato l'arte fa lo straordinario: 18 luglio 2015 aperti fino alle 24,00
APERTURA PROLUNGATA DEL MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO DI TARANTO FINO ALLE ORE 24,00 E VISITE GUIDATE GRATUITE
Nel Piano di valorizzazione del MIBACT elaborato per l’anno 2015 è prevista l'apertura prolungata dei musei autonomi fino alle ore 24.00 del sabato dal 27 giugno fino al 19 dicembre 2015.
Leggere di più
1° maggio di cultura in Puglia
29 Aprile 2015
1° maggio di cultura in Puglia
In occasione del Primo Maggio, Festa dei lavoratori, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha promosso le aperture straordinarie dei luoghi della cultura statali per offrire una preziosa occasione di conoscenza o di riscoperta dell’inestimabile patrimonio culturale del Paese.
In Puglia numerosi musei, complessi monumentali, aree archeologiche, biblioteche e archivi ubicati in sedi monumentali saranno fruibili al pubblico.
A Bari la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia, apre la sede monumentale dell’ex convento di San Francesco della Scarpa, dove, tra l’altro, saranno proposte visite guidate al Laboratorio di restauro, dotato di strumenti ad alta tecnologia. Nel corso di visite guidate programmate nella mattinata e nel pomeriggio i tecnici della Soprintendenza illustreranno ai visitatori alcuni esempi di restauro su materiali diversi .
Leggere di più