Donne che creano disordine, di Alessandra Celati, è soprattutto frutto di una scrupolosa ricerca d’archivio, sulle donne nell’Italia della Controriforma
Stagione 2025/26, Piccolo Bellini: Il canto delle mani nasce così, su musiche della tradizione popolare campana
Glinka Mendelssohn Brahms Rota: ultimo appuntamento della Stagione di Musica da Camera 24/25 al Teatro di San Carlo con i Professori d’Orchestra
In Prima Nazionale al Teatro Bellini di Napoli, dal 15 al 19 ottobre 2025, Finale (una ouverture) del collettivo berlinese Familie Flöz
Vittorio Del Tufo, giornalista e scrittore, con Il caso Virgilio firma un romanzo capace di restituire al lettore la magia del mistero
Malavia, film di Nunzia De Stefano: uno scugnizzo di tredici anni, a Napoli, trascorre le giornate con i suoi due migliori amici, ascoltando musica rap
COME ROMEO E GIULIETTA, un film di GIUSEPPE ALESSIO NUZZO con MARIASOLE POLLIO, MAURO RACANATI e GIOVANNA SANNINO e le canzoni di LDA…
Per Napoli 2500, Lina Sastri protagonista al Teatro di San Carlo con Assunta, riduzione drammaturgica della celebre novella Assunta Spina, di Salvatore Di Giacomo
Stagione d’Opera 2024/25: straordinario successo al Teatro di San Carlo, dopo Tosca, anche Un ballo in maschera registra il tutto esaurito
Serata “Aperitivo con Dario Fo” al Teatro Bellini di Napoli, 5 ottobre 2025: incontro per il Centenario della Nascita del Giullare che ha cambiato il Teatro