Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile, la mostra al VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia di Roma, con documenti, fotografie, filmati d’epoca, oggetti e installazioni
La Zima del Signor, cortometraggio di Alessandro Padovani, parte da una leggenda: un punto tra le montagne dove si dice appaia Dio
Bruno Segre. L’uomo che non si arrende, documentario di Daniele Segre: Bruno Segre non si è mai arreso. È stato partigiano, giornalista, avvocato e politico
La mostra “Capitano Luigi Martinotti 1905. Viaggio intorno al mondo. Fotografie e scritti”, ospitata dall’Università di Milano-Bicocca
La marcia su Roma: su History Channel programmazione speciale di documentari su ascesa e caduta del fascismo
Re-Imagine Cabiria, film di Mattia Arrigoni, reinterpreta il capolavoro del cinema muto Cabiria del 1914, diretto da Giovanni Pastrone
Pellizza pittore da Volpedo, documentario di Francesco Fei, indaga nei luoghi nei quali ha vissuto e che sono parte integrante delle sue opere
Terramatta. Il Novecento siciliano di Vincenzo Rabito analfabeta siciliano, di Costanza Quatriglio: una sinfonia di paesaggi di oggi e di ieri
Modì – Tre Giorni sulle Ali della Follia, film di Johnny Depp, racconta settantadue ore nella vita dell’artista bohémien Amedeo Modigliani, “Modì” per gli amici
La mostra Beyond Alien: H.R. Giger, un grande omaggio a uno degli artisti più affascinanti e controversi del secondo Novecento