Il Gattopardo è la serie evento tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, in arrivo su Netflix
Dahomey, documentario di Mati Diop: ventisei tesori reali del Regno del Dahomey, saccheggiati dalle truppe coloniali francesi nel 1892, tornano nel loro Paese d’origine
Dopo il restauro, martedì 15 ottobre 2024 il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata presso Palazzo Lanfranchi riapre al pubblico, con l’inaugurazione dei nuovi spazi espositivi
Attraverso le lettere e l’archivio di Camille Pissarro, il documentario di David Bickerstaff, Pissarro. Il padre dell’Impressionismo
Shiwa Shiwa: l’architetto giapponese Kengo Kuma disegna una scenografia inedita per il “Simon Boccanegra” al Teatro San Carlo di Napoli
Pellizza pittore da Volpedo, documentario di Francesco Fei, indaga nei luoghi nei quali ha vissuto e che sono parte integrante delle sue opere
Palazzo Ducale di Mantova: Le stanze riscoperte. Neoclassicismo inedito nell’Appartamento Ducale, Appartamento di Vincenzo I Gonzaga
Francesca Cabrini, film di Alejandro Monteverde: nei bassifondi di New York, sull’isola di Manhattan, abitati alla fine dell’Ottocento da chi è senza speranza, si muove l’italiana Francesca Cabrini, inviata dal Papa
Lo storico Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli si rinnova e riaprirà in primavera: iniziano oggi i lavori di restauro
Firenze, Uffizi: apre al pubblico l’Appartamento della Duchessa d’Aosta a Palazzo Pitti, dove visse Anna di Francia