Diversi campioni di vetro, la cui composizione replica quella del vetro antico di Pompei saranno esposti in una teca dell’Antiquarium di Boscoreale
La XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si terrà a Paestum da giovedì 2 a domenica 5 novembre 2023
Nasce la Grande Pompei. Un parco diffuso di cui fanno parte le aree archeologiche di Pompei, Boscoreale, Oplontis e Stabia e tutto il territorio circostante
Emergono dagli scavi iscrizioni elettorali all’interno di una casa nella Regio IX nel Parco archeologico di Pompei
Nella villa romana di Civita Giuliana, a Pompei, l’arredo di una stanza assegnata agli schiavi: un’istantanea che ricostruisce la loro vita
Nuovi scavi archeologici dal sito dell’antica Stabiae. Di recente è emersa la parte terminale del portico superiore, parzialmente scavato e oggetto di ulteriore indagine di questo cantiere, con pitture ancora in situ e ampie sezioni crollate dalle pareti o dal soffitto. Si tratta di reperti preziosi che contribuiscono ad indagare al meglio le dinamiche di distruzione del complesso
Dopo complessi restauri – cominciati nel 2019 – riapre la Casa delle Nozze d’argento (Regio V, Insula 2, civico i) a Pompei
Da Roma a Pompei in Frecciarossa: parte il nuovo collegamento diretto a partire dal 16 luglio 2023, ogni terza domenica del mese
TERMINATO IL RESTAURO, APRE LA CONCERIA DI POMPEI IL PIÙ GRANDE IMPIANTO ARTIGIANALE PER LA LAVORAZIONE DELLE PELLI DELLA CITTÀ ANTICA L’intervento è…
Da nuovi scavi nell’insula 10 della Regio IX a Pompei emerge un affresco con una natura morta di frutta, vino e quella che sembrerebbe una focaccia