Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio: il 28 agosto apertura straordinaria in occasione della giornata delle celebrazioni del santo
Danneggiata dal sisma del 2012, alla Biblioteca Universitaria di Pisa si lavora per la digitalizzazione del patrimonio librario
Dopo quasi 200 anni torna il trittico di Nicolas Froment, Storie di Lazzaro, Marta e Maria, nel monastero di Bosco ai Frati a San Piero a Sieve
La mostra, dedicata a Giulio II, ‘Il Papa Guerriero Giuliano della Rovere e gli uomini d’arme di Anghiari’
Terre degli Uffizi: una predella di bottega fiorentina quattrocentesca torna in mostra, vicino al Castello di Montefugoni
Tre vetrate della Bottega di Domenico Ghirlandaio nella ‘Cripta’ del Duomo di Siena saranno nuovamente visibili al pubblico
La Vergine col Bambino e Santi di Luca Della Robbia torna al Palazzo Ducale di Urbino, Galleria Nazionale delle Marche, dopo restauri
Presentazione di importanti lavori di restauro che hanno interessato la Cattedrale di Santa Maria Assunta a Pienza
Restituzione della Biccherna di Sano di Pietro, ovvero la “Flagellazione di Cristo”, realizzata nel 1441 e attribuita al pittore rinascimentale senese
Con “100 opere tornano a casa”, dopo 200 anni torna a Ravenna il dipinto di Nicolò Rondinelli dalla Pinacoteca di Brera