A quasi cinquecento anni dal suo arrivo a Mantova, nel lontano 1524 per volere del duca Federico II Gonzaga, Giulio Romano viene omaggiato dalla città che lo accolse
Maxi-mostra a Roma dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale a Roma, così culmineranno le celebrazioni per l’artista a livello mondiale: protagoniste ne saranno oltre cento opere di mano dell’Urbinate mai riunite tutte insieme prima d’ora.
La Regione Marche, in collaborazione con ENIT – Agenzia Nazionale Turismo e Aerdorica Aeroporto delle Marche e con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, presenta Raffaello Una mostra impossibile, dando così il via alle celebrazioni per il 500° anniversario dalla morte del maestro urbinate previste per il 2020.
Le Marche si mettono in mostra, con esibizioni attualmente in corso che celebrano quattro straordinari eventi per la cultura mondiale
Esistono talune opere di Lotto che alle Marche sono legate, ma che varie vicende storiche hanno portato altrove; questi dipinti sono oggi tornati a Macerata
PROROGATA FINO AL 24 GENNAIO 2016 LA MOSTRA RAFFAELLO PARMIGIANINO BAROCCI Metafore dello sguardo Musei Capitolini Palazzo Caffarelli – Roma 2 ottobre 2015…
1 Ottobre 2015 RAFFAELLO PARMIGIANINO BAROCCI Metafore dello sguardo Musei Capitolini Palazzo Caffarelli – Roma 2 ottobre 2015 – 10 gennaio 2016 Tre…
27 Marzo 2015 La muta di Raffaello restaurata La “Muta” di Raffaello torna a Urbino. La sua assenza temporanea è stata dolorosa…
20 Marzo 2015 La “Muta” di Raffaello torna a Urbino La sua assenza temporanea è stata dolorosa ma inevitabile, poiché era diventato ormai…