Come ti muovi, sbagli, film di Gianni Di Gregorio: riuscire a evitare tutti i fastidi della vita quotidiana, mettersi in salvo da ogni rottura di scatole è sufficiente per essere felici?
Gli uccelli del monte Qaf, film documentario di Morteza Ahmadvand, Firouzeh Khosrovani: Maryam è fuggita dall’Iran all’età di vent’anni
Il quieto vivere, film di Gianluca Matarrese: ogni famiglia è infelice a modo suo, soprattutto quelle che si odiano perché costrette a vivere nella stessa palazzina
Sotto le nuvole, film di Gianfranco Rosi: tra il Golfo e il Vesuvio, la terra talvolta trema, le fumarole dei Campi Flegrei segnano l’aria
Il Mago del Cremlino, film di Olivier Assayas, liberamente tratto dal romanzo omonimo di Giuliano da Empoli: ambientato in Russia, primi anni ’90
L’isola di Andrea, film di Antonio Capuano: Marta e Guido hanno smesso di stare insieme. Andrea, otto anni e figlio unico, rende più problematica la loro separazione
Un anno di scuola, film di Laura Samani, tratto dall’omonimo libro di Giani Stuparich, è ambientato a Trieste, settembre 2007
Duse, film di Pietro Marcello mostra Eleonora Duse che con la sua arte come unica arma, sfida il tempo e il disincanto
L’Estranea, film di Paolo Strippoli, è un intenso thriller psicologico, una saga familiare sulla caduta di una famiglia dell’imprenditoria barese
Nel tepore del ballo, film di Pupi Avati, racconta la parabola umana e sentimentale di Gianni Riccio, conduttore televisivo di successo