Il nuovo romanzo storico di Mariano Rizzo, pubblicato da Besa Muci Editore, L’Aspide di Puglia. Inganni e dolori di Isabella Filomarino. Con intervista
Io Maria Amalia di Sassonia – Prima Regina di Napoli: il Teatro di San Carlo celebra il terzo centenario dalla nascita della Regina
Documentare gli Scavi: Pompei nelle imprese editoriali del Regno 1740–1850, una mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN
Nell’ascesa del Guercio di Puglia è celata un’epopea balorda, moderna e avvincente, ma Nella forza non eguali c’è quella sete di giustizia che era, è e sarà dei giusti
Nella forza non eguali: l’avvincente ritorno di Mariano Rizzo ha il volto inquietante di Giangirolamo Acquaviva II d’Aragona, Guercio di Puglia
Possiamo tranquillamente affermare che la storia della città di Bitonto da sempre sia stata legata all’olivicoltura: già in epoca classica si riscontrano delle monete battute dalla zecca cittadina con la rappresentazione di una civetta e di un ramoscello di olivo
Il recente volume di Giuseppe Campagna, Messina Judaica, edito da Rubbettino Editore, restituisce infatti una sapiente ed efficace ricostruzione della comunità ebraica messinese tra il XV e il XVI secolo
L’amante del vulcano di Susan Sontag è un romanzo storico che racchiude al suo interno molteplici tematiche, così come molteplici si rivelano, anche, i punti di vista
Tra i falsari più attivi del Settecento meridionale occupa una posizione di assoluto rilievo il canonico capuano Francesco Maria Pratilli
Il Teatro San Ferdinando: inglobato in una palazzina moderna, con la sua semplice facciata ha poco che tradisca la sua secolare età