Le operazioni di restauro del Mosaico della Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario di Persia al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Intervento dei funzionari del Parco Archeologico di Ercolano per il cedimento di un affresco presso Villa Sora
Delicatessen, di Jean-Pierre Jeunet e Marc Caro, racconta di un futuro distante e apocalittico, in cui la società è al collasso
Il Ninfeo della Pioggia ritrovato: dopo il restauro e la presentazione apre al pubblico la significativa testimonianza della cultura romana di età tardo rinascimentale e barocca
Un milione di dollari per realizzare il nuovo allestimento del Corridoio Vasariano, con antiche epigrafi marmoree greche e romane degli Uffizi
Concluso il restauro della fontana in porfido rosso del Giardino delle Fontane del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Rinvenuti altri elementi dell’Albero d’oro di Lucignano; il conseguente restauro è stato affidato all’Opificio delle Pietre Dure
Con Uffizi Diffusi, la Pinacoteca Comunale di Faenza esporrà in mostra il Polittico della Beata Umiltà di Pietro Lorenzetti
#MANNatWORK verso il Museo del futuro: nuovo livello di fruizione del Museo, mostra il Tesoro della Legalità, restauro del Mosaico di Alessandro e Missione Oriente
Dopo quasi 50 anni aperta al pubblico la Domus Tiberiana nel Parco archeologico del Colosseo, Imago Imperii è il titolo dell’allestimento museale che racconta la storia del palazzo imperiale.