Inaugurata lo scorso 14 febbraio, “Le Civiltà e il Mediterraneo” è una mostra che si divide tra il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari ed il Palazzo di Città, della rete dei Musei Civici del capoluogo isolano.
Il grande evento espositivo “Le Civiltà e il Mediterraneo” – dal 31 gennaio 2019 nelle sedi del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari e di Palazzo di Città – ha coinvolto importanti musei internazionali, mettendo in luce connessioni e differenze, in modo da restituire un’immagine della Sardegna fondante e attrattiva.
A diciotto metri di profondità, in località “Punta del Francese”, al largo delle coste di Stintino, è stato ritrovato un carico di marmi antichi risalenti all’epoca romana
Il racconto di una vita: oggetti, cimeli e arredi dell’Eroe dei due Mondi Il racconto di una vita: oggetti, cimeli e arredi dell’Eroe…
Pubblicato il catalogo del Compendio Garibaldino “La Casa di Garibaldi a Caprera” Il racconto di una vita: oggetti, cimeli e arredi dell’Eroe dei…
Il Polo Museale della Sardegna acquisisce il dipinto su tavola “Il seppellimento di Cristo” di Pietro Cavaro La Direttrice del Polo Museale della…
Dal 1 aprile parte il nuovo orario estivo nei due musei del Sistema Museale di Caprera. Fino al 30 settembre sarà più facile…
Concorso internazionale di idee per la realizzazione di un’opera destinata al Sistema Museale di Caprera: PROROGA DEI TERMINI Sono stati prorogati i termini…
Concorso internazionale di idee per la realizzazione di un’opera destinata al Sistema Museale di Caprera Il Segretariato Regionale del Ministero dei beni e delle…
6 Gennaio 2015 Il sito di Cnosso è soprattutto noto per il periodo dell’Età del Bronzo (che qui si colloca tra il 3500…