Donne che creano disordine, di Alessandra Celati, è soprattutto frutto di una scrupolosa ricerca d’archivio, sulle donne nell’Italia della Controriforma
La mostra alle Gallerie degli Uffizi Cera una volta. Sculture dalle collezioni medicee, per far rivivere un ambito creativo perduto, dalla storia antichissima
Caravaggio a Roma. Il viaggio del Giubileo, il docu-film di Giovanni Piscaglia che ne esplora la dimensione spirituale e umana
Diana Scultori, “intagliatrice rara” – Un’artista tra Mantova e Roma nel Cinquecento: la mostra a Palazzo Ducale
I restauri della Soprintendenza Speciale di Roma: il restauro della facciata della Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo
Caravaggio 2025, la mostra alle Gallerie Nazionali di Arte Antica in Palazzo Barberini è uno dei progetti più ambiziosi mai dedicati alla pittura di Michelangelo Merisi
Gallerie degli Uffizi: riaprono gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti: 14 sale al primo piano della reggia tornano accessibili
Alle Gallerie degli Uffizi il dipinto La strega di Salvator Rosa, un’acquisizione che “arricchisce e completa il nucleo collezionistico barocco”
Al via i lavori nel Giardino di Boboli: per l’anfiteatro e le fontane dell’Isola e Nettuno, per il patrimonio vegetale e la viabilità interna
I complessi restauri appena terminati nella Basilica di Santa Maria del Popolo, uno degli edifici religiosi più rappresentativi del Rinascimento e del Barocco romano