Trenta riflessioni “Sulla bellezza così antica e così nuova della città” in un Quaderno della Fondazione Gianfranco Dioguardi
Ai Musei Vaticani la mostra Dalla spada alla croce. Il Reliquiario di San Galgano restaurato, oggetto mirabile e di intensa devozione popolare
Per il periodo natalizio, a Siena apre al pubblico il cantiere per il restauro dell’Allegoria e Effetti del Buono e Cattivo Governo a Palazzo Pubblico
Una delle scoperte archeologiche più importanti degli ultimi anni quella che vede protagonista il sito di San Casciano dei Bagni (SI), in Toscana, nel santuario etrusco-romano connesso all’antica vasca sacra della sorgente termo-minerale
La mostra Arte Senese. Dal tardo Medioevo al Novecento nelle collezioni del Monte dei Paschi di Siena a Santa Maria della Scala fino all’8 gennaio 2023
Gli Uffizi Diffusi sbarcano in Valdelsa: L’Allegoria della Pittura e dell’Architettura di Francesco Rustici in mostra a Casole d’Elsa
Presentazione dell’edizione critica delle Lettere della Santa: “Caterina da Siena, Epistolario. Catalogo dei manoscritti e delle stampe”
Il Comune di Siena ha aperto il cantiere di restauro della Sala del Buongoverno, a Palazzo Pubblico, e dal prossimo ottobre i visitatori potranno assistere al lavoro degli esperti
Tre vetrate della Bottega di Domenico Ghirlandaio nella ‘Cripta’ del Duomo di Siena saranno nuovamente visibili al pubblico
Restituzione della Biccherna di Sano di Pietro, ovvero la “Flagellazione di Cristo”, realizzata nel 1441 e attribuita al pittore rinascimentale senese