Alle Gallerie degli Uffizi, nuova illuminazione per la Sala della Niobe, mentre ritorna dopo vent’anni il cavallo romano
Capolavoro per Milano 2024: L’Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano dalle Gallerie degli Uffizi
Un tris di nuove sale alle Gallerie degli Uffizi per Andrea del Sarto, Fra Bartolomeo e i pittori fiorentini del primo Cinquecento
Firenze, Uffizi: apre al pubblico l’Appartamento della Duchessa d’Aosta a Palazzo Pitti, dove visse Anna di Francia
Le Gallerie degli Uffizi ospiteranno nell’Auditorium Antonio Paolucci le prossime due stagioni (2024 e 2025) di Brevissime. Lezioni di storia delle arti
Gallerie degli Uffizi: nuovi spazi per la Sala dei Marmi Antichi e le Sale dei Fiamminghi, acquisito Lo Sposalizio mistico di santa Caterina de’ Ricci di Pierre Subleyras
Le Gallerie degli Uffizi acquisiscono Lo Sposalizio mistico di Santa Caterina de’ Ricci, dipinto del pittore occitano Pierre Subleyras
Il nuovo direttore delle Gallerie degli Uffizi, Simone Verde, ha illustrato i progetti all’orizzonte con la determinazione di essere protagonisti
Alle Gallerie degli Uffizi una mostra-monito sulla Strage dei Georgofili, con i due dipinti di Bartolomeo Manfredi, Il Concerto e i Giocatori di carte
Uffizi: Incoronazione della Vergine del Beato Angelico riunita alla sua predella; al Museo di San Marco i dipinti Tebaide e Santi domenicani