Runner, di Nicola Barnaba, è un action thriller con protagonista Lisa, una giovane di 25 anni con il sogno del cinema da quando era bambina
Funny Games, di Michael Haneke: sembra una normale vacanza al lago, come ne hanno fatte tante, per Anna, Georg e il loro figlioletto Georgie
Il mondo dietro di te, film di Sam Esmail: una vacanza di famiglia viene sconvolta da due estranei sopraggiunti nel cuore della notte per sfuggire a un cyberattacco che diventa sempre più terrificante
RESVRGIS, di Francesco Carnesecchi: Sara e i suoi amici organizzano una battuta di caccia in un luogo a loro sconosciuto. Ma nelle profondità del bosco si nasconde qualcosa di oscuro
Nessuno ti salverà, di Brian Duffield: un’invasione è imminente in questo thriller psicologico raccontato attraverso gli occhi di una giovane donna sola con un passato doloroso
Shoshana, di Michael Winterbottom è un thriller politico ambientato negli anni Trenta che affronta il modo in cui l’estremismo politico e la violenza creino una separazione tra le persone
The Nun II, di Michael Chaves: un prete viene assassinato. Un male si sta diffondendo. Il sequel del film campione d’incassi segue le vicende di Suor Irene
Nina dei Lupi, film di Antonio Pisu, è un fantasy-thriller distopico tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Bertante, candidato al Premio Strega 2011
In the Fire, di Conor Allyn: una psichiatra americana chiamata a risolvere il caso di un bambino disturbato e forse posseduto
Il grande male è un film concepito durante i giorni del lockdown, col protagonista che si muove in un mondo limitato e confinato, anche se solo metaforicamente