Nell’Anno Vasariano ad Arezzo la grande mostra internazionale Vasari. Il Teatro delle Virtù, l’allegoria nell’arte del maestro aretino
Un tris di nuove sale alle Gallerie degli Uffizi per Andrea del Sarto, Fra Bartolomeo e i pittori fiorentini del primo Cinquecento
Alla mostra 170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. I Neanderthal e la sfida del clima un’intera famiglia di elefanti antichi e reperti lignei
Indagini su relitti di età romana nelle acque profonde del Mar Tirreno: robot abissali raggiungono carichi a oltre 600 metri di profondità
29 luglio – 4 agosto 1944: La Repubblica di Pitti, la mostra virtuale per l’ottantesimo anniversario della Liberazione di Firenze
Gallerie degli Uffizi: nuovi spazi per la Sala dei Marmi Antichi e le Sale dei Fiamminghi, acquisito Lo Sposalizio mistico di santa Caterina de’ Ricci di Pierre Subleyras
Le Gallerie degli Uffizi celebrano i cento anni della Galleria di Arte Moderna – GAM di Palazzo Pitti con una mostra virtuale di 50 opere
Al Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’ di Arezzo la mostra I Vasari “vasai” e la produzione ceramica aretina di età antica
I tesori della Biblioteca Città di Arezzo in mostra per celebrare la ricorrenza della morte di Giorgio Vasari
Sandokan, la serie evento internazionale, basata sui romanzi di Emilio Salgari, diretta da Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo, con Can Yaman, Ed Westwick, Alessandro Preziosi