Paris Blues di Martin Ritt è un film sul jazz ambientato a Parigi, ma soprattutto è un film sull’America. Un film dal cast stellare che merita di essere recuperato come documento storico
Già riadattamento dell’omonimo romanzo del 1925 di Theodor Dreiser, il film “Un posto al sole” (1951) ottenne un successo straordinario di pubblico e di critica
Tre operazioni diverse del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale che hanno portato ad un risultato brillante e prezioso: il recupero del nostro patrimonio artistico e archeologico perennemente oggetto di criminali senza scrupoli.
I CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO CULTURALE E l’HSI-ICE STATUNITENSE RECUPERANO BENI SOTTRATTI IN ITALIA ED ESPORTATI NEGLI USA Il 19 Aprile, a Boston (USA),…
3 Ottobre 2016 Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Archaeological Science: Reports, ha dimostrato che – contrariamente a quanto finora ritenuto – la…
29 Agosto 2016 Un nuovo studio, pubblicato su PNAS, ha evidenziato come il consumo di pesci d’acqua dolce fosse importante per i primi…
5 Agosto 2016 Un nuovo studio, pubblicato su American Antiquity, ha preso in esame il Mound 72 (Tumulo 72) a Cahokia, confutando alcune…
2 Agosto 2016 Un nuovo studio, pubblicato su Royal Society Open Science, è giunto alla conclusione che – cinquemila anni fa nella parte orientale…
23 Maggio 2016 Le ostriche giocano un ruolo importante, influenzando la qualità delle acque, l’habitat di costruzione negli estuari, e fornendo cibo a…
13 Maggio 2016 La scoperta di strumenti litici insieme a ossa di mastodonte, nel sito di Page-Ladson, nei pressi del fiume Aucilla e…