Guido Ferroni: a Palazzo Pitti la prima mostra retrospettiva sul pittore, uno dei fondatori del gruppo del Novecento toscano
Alien Nights, al cinema il 29, 30, 31 maggio 2023 con due grandi classici: Alien di Ridley Scott e Aliens – Scontro finale di James Cameron
Mercoledì 24 Maggio 2023, La Bella Addormentata del Royal Ballet arriva al cinema, nelle sale italiane e in 40 Paesi in tutto il mondo
Il progetto Sogno di volare giunge alla sua seconda edizione e si amplia per i giovani del territorio, con attività di formazione e racconto
Campioni, di Bobby Farelly: Marcus Marakovich è un ex allenatore di basket di una lega minore: un tribunale gli toglie ogni incarico e gli affida la gestione di una squadra di giocatori con disabilità intellettive
La divina cometa, di Mimmo Paladino: un immersivo viaggio nell’arte in tutte le sue forme, dal teatro alla pittura, dalla letteratura alla fotografia
25 aprile 2023: ingresso gratuito al Parco archeologico di Segesta e visita al nuovo scavo della Casa del Navarca. Torna alla luce l’antica strada
Juan Carlos. La caduta di un re è la nuova docu-serie Sky Original, che racconta l’ascesa e la caduta dell’ex re spagnolo Juan Carlos I
65: Fuga dalla Terra. Dopo un incidente catastrofico su un pianeta sconosciuto, il pilota Mills scopre di essere rimasto bloccato sulla Terra… 65 milioni di anni fa
La mostra Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia per ripercorrere l’artista che è stato un faro per i più grandi del Rinascimento