Inaugurata a Gubbio la grande mostra dedicata a Federico da Montefeltro, per celebrare 600 anni dalla nascita del duca
Si apre il 23 settembre 2022 al Museo Civico Archeologico di Bologna I Pittori di Pompei, una delle mostre più attese della stagione espositiva autunnale in Italia che resterà visibile fino al 19 marzo 2023
Si è conclusa la IV edizione del festival STORIÆ, archeologia e narrazioni, con un palinsesto ricco di figure della scena culturale
Per l’ottava giornata della IV edizione del Festival STORIÆ, archeologia e narrazioni, barca a vela, laboratori, storia
Per la settima giornata della IV edizione del Festival STORIÆ, archeologia e narrazioni, attraversiamo Gli spazi della storia nella storia, accogliendo gli ospiti alla visita guidata gratuita del Museo Archeologico di Pithecusae a Villa Arbusto
Per la sesta giornata della IV edizione del Festival STORIÆ, archeologia e narrazioni, una visita alla Collezione Egizia del MANN
La prima mostra di Terre degli Uffizi nella Casa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo è dedicata al pittore Pietro Benvenuti nell’età di Canova
La Biblioteca Statale del Monumento nazionale di Grottaferrata fa parte del Monastero di Santa Maria di Grottaferrata, meglio noto come Abbazia di san Nilo
Un Atlante geografico “gemello digitale” per il Parco Archeologico dell’Appia Antica; avviata l’opera di rilievo e digitalizzazione
Per la quinta giornata della IV edizione del Festival STORIÆ, archeologia e narrazioni, un’emozionante immersione, tra vents e Posidonia