Ipersonnia, di Alberto Mascia, con Stefano Accorsi: un thriller ambientato in un futuro prossimo dove le vecchie carceri sono solo un ricordo
Nasce Purparlè, la piattaforma di live streaming interaction che racconta, per temi, i capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Dal 20 gennaio al Museo di Roma in Trastevere la mostra La movida. Spagna 1980-1990 del fotografo e artista Miguel Trillo
Reggio Calabria: cerimonia di restituzione di sette beni d’arte, tra dipinti e statue bronzee, provento di furti commessi tra il 1979 e il 2017 sul territorio nazionale
The Quiet Girl, di Colm Bairéad: Cáit è una bambina di 9 anni proveniente da una famiglia sovraffollata, disfunzionale e impoverita
Siena: Lecturae 2023 – Incontri all’Opera. Una serie di approfondimenti storico – artistici sul patrimonio del Complesso Monumentale del Duomo di Siena
Donato alla Reggia di Venaria il Ritratto in maestà di Carlo Emanuele IV, opera di Giovanni Antonio Maria Panealbo
Una gran voglia di vivere, il nuovo film diretto da Michela Andreozzi, liberamente tratto dall’omonimo romanzo, di Fabio Volo, che è anche protagonista insieme a Vittoria Puccini
Oltre il confine, un rifugio: patrimonio culturale e nuove cittadinanze; un incontro presso la Curia Iulia al Foro Romano
Storie di Pastori e di marinai. I Paesaggi di Laguna dell’Antico Epiro. Al Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno, venerdì 20 gennaio 2023, incontro con il Prof. Enrico Giorgi