Il Gattopardo è la serie evento tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, in arrivo su Netflix
Dahomey, documentario di Mati Diop: ventisei tesori reali del Regno del Dahomey, saccheggiati dalle truppe coloniali francesi nel 1892, tornano nel loro Paese d’origine
Una terapia di gruppo, film di Paolo Costella: sei pazienti ricevono per errore appuntamento alla stessa ora nello studio di un luminare della psicoterapia
La serie Lockerbie – Attentato sul volo Pan Am è un viaggio lungo trent’anni alla ricerca di verità e giustizia per le vittime dell’attacco terroristico
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale recuperano 695 opere d’arte rubate per un valore stimato di oltre tre milioni di euro
Dopo il restauro, martedì 15 ottobre 2024 il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata presso Palazzo Lanfranchi riapre al pubblico, con l’inaugurazione dei nuovi spazi espositivi
Bruno Segre. L’uomo che non si arrende, documentario di Daniele Segre: Bruno Segre non si è mai arreso. È stato partigiano, giornalista, avvocato e politico
La sessantasettesima edizione del World Press Photo Exhibition, undicesima a Bari, si tiene al Teatro Margherita fino all’8 dicembre 2024
Partono oggi i lavori di restauro nel Giardino delle Fontane del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: in circa centoventi giorni, dunque, torneranno a zampillare le tre fontane storiche
Alla mostra 170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. I Neanderthal e la sfida del clima un’intera famiglia di elefanti antichi e reperti lignei