Dopo oltre 15 anni, i Carabinieri TPC restituiscono 56 preziose monete al Complesso Monumentale della Pilotta di Parma
Carabinieri TPC restituiscono una situla, ceramiche, tavolette cuneiformi e altri reperti archeologici all’Iraq
Giubileo, ancora ritrovamenti archeologici a piazza Pia: una fistula in piombo a nome di Caligola e strutture con un portico colonnato
Scoperta a Notarchirico, in Basilicata, la più antica testimonianza del leone delle caverne (Panthera spelaea) in Europa meridionale
Iraq: a Lagash una “taberna” di 5mila anni fa dell’antica Mesopotamia: una zona pranzo all’aperto con panchine, un forno, contenitori e un frigorifero di 5.000 anni fa
Scoperto un’intera città dell’Età del Bronzo, uno dei più grandi siti della prima dinastia Shang mai scoperti e risalente al periodo tra il 1600 a.C. al 1046 a.C., a Zhaigou, il più antico insediamento neolitico della regione
Regno Unito: a Londra nel quartiere di Southwark i resti di un mausoleo romano, nello stesso sito di “The Liberty of Southwark”
Sudan: nel sito di Dongola, capitale della Makuria, uno dei più importanti stati africani medievali, dipinti murali cristiani senza precedenti per la pittura nubiana
XXVI BMTA: annunciate le 5 scoperte archeologiche candidate all’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”
Un nuovo studio su Science Advances mette in discussione la narrazione popolare del crollo demografico di Rapa Nui, con gli abitanti che esaurirono le risorse dell’isola