Un nuovo studio su Science Advances mette in discussione la narrazione popolare del crollo demografico di Rapa Nui, con gli abitanti che esaurirono le risorse dell’isola
Spettacoli nell’Arena del Colosseo. I protagonisti, la nuova esposizione, una miscellanea di studi, accordo di collaborazione scientifica
Il Pompeii Children’s Museum sarà aperto al pubblico nei primi mesi del 2025, ma già da questa estate offrirà itinerari e laboratori per bambine e bambini, da soli o con le famiglie
La risistemazione dell’antica spiaggia di Herculaneum giunge a conclusione di un percorso pluriennale di attività multidisciplinari di ricerca, scavo archeologico, restauro, di carattere ingegneristico e architettonico
Nuova campagna di scavi nella città romana di Suessula. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli diretta dal Soprintendente Mariano Nuzzo, annuncia l’avvio di una nuova e significativa attività di indagine e restauro finalizzata a riportare in luce l’intero perimetro dell’edificio A, un tempio di notevoli dimensioni, forse il Capitolium o di un tempio di altro genere.
Paesaggi/Landscapes (13 giugno – 12 settembre 2024) è un progetto culturale ideato dal Museo Egizio in collaborazione con Gallerie d’Italia Torino, in cui la fotografia e la video arte incontrano l’archeologia e l’antico Egitto
Civita Giuliana: emerge un sacello dalla villa suburbana: l’ambiente interno è caratterizzato da una decorazione pittorica parietale in IV stile
Al Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’ di Arezzo la mostra I Vasari “vasai” e la produzione ceramica aretina di età antica
Nuovi reperti da un pozzo, di fronte alla scalinata del tempio di Ercole, nell’Area Sacra del Parco archeologico di Ostia antica, potranno fornire ancora informazioni sui rituali in età imperiale
La guida aggiornata alla V edizione del Sardinia Archeo Festival, che si tiene tra giugno e agosto 2024; il tema è: Mediterraneo Immaginato